• Arte

    TAMARA DE LEMPICKA, LA PITTRICE BARONESSA

    Donna sofisticata, bellissima, affamata di amore e vita ma soprattutto pioniera di un nuovo stile pittorico I ruggenti anni 20 si affacciano al mondo sulla via di entusiasmanti progressi sociali ed economici nei quali si sviluppa un movimento che abbraccia l’architettura, il costume e le arti figurative: l‘Art Decò, uno stile moderno espresso attraverso raffinati grafismi geometrici, suggestioni egizie, fino all’avvento del cubismo. In questo rinnovato scenario, le donne sperimentano l’emancipazione entrando a tutto diritto nella forza lavoro e conquistando il voto. Le cosiddette flappers indossano abiti larghi e colorati, portano i capelli corti e si consacrano all’edonismo. Dopo le rinunce della guerra, vogliono godersi la vita, il jazz spopola…

  • Arte

    Grandi Fotografi: Sebastião Salgado

    Come nessun altro autore prima di lui, Salgado fotografa la gente. La ama, la segue, la comprende, si fa rapire dai suoi occhi, si perde nei suoi racconti, ne vuole conoscere le storie e le esalta nelle sue intense fotografie in bianco e nero di vivida nitidezza. Salgado scava inoltre la realtà di paesi agli antipodi come l’Africa o l’Antartide restituendo immagini di antica bellezza che profuma di vastità della Terra. I suoi paesaggi sono resi come imponenti architetture naturali e coloro che guardano le sue foto non possono che rimanerne ammaliati. «Adoro la fotografia, adoro fotografare, tenere in mano la fotocamera, giocare con le inquadrature e con la luce.…

  • Arte,  Curiosità

    HYGGE: L’ARTE DI ESSERE FELICI

    Staccare la spina nell’era digitale non dev’essere soltanto un consiglio prezioso ma un mantra della nostra vita. Troppo spesso ci dimentichiamo del livello di inquinamento acustico ed elettronico al quale siamo sottoposti, oltre a quello ambientale, s’intende. Il rumore, le luci artificiali, il cellulare perennemente acceso e a portata di mano ci distraggono in modo dannoso dal fondamentale concetto del “qui e ora“. Ahimè, abbiamo preso la cattiva abitudine di sentirci altrove, accompagnati da quel pizzico di insoddisfazione costante, sentiamo che stiamo perdendo qualcosa ma non sappiamo bene cosa, dimenticandoci di vivere l’attimo presente. Inoltre ci arrabbiamo sempre di più per delle stupidaggini, magari perchè il nostro post sui social…

  • Moda

    COCO CHANEL: LA MADEMOISELLE PIU’ FAMOSA DELLA STORIA

    Coco Chanel, all’anagrafe Gabrielle Bonheur Chanel, è la stilista francese più innovativa del ‘900, è lei ad inventare un nuovo concept di eleganza femminile basata su abiti dalle forme lineari e funzionali ma soprattutto comodi, innescando una vera e propria rivoluzione di costume. Amava vedere le donne belle, libere e moderne. Amica e mecenate dell’avanguardia artistica e culturale parigina (Picasso, Cocteau, Djagilev, Colette, Stravinski), ha frequentato molti dei grandi dell’epoca, a cominciare da Winston Churchill. Fra i suoi amori figurano un nipote dello zar, un cugino del re d’Inghilterra e un poeta surrealista. Nasce il 19 agosto del 1883 in un villaggio della Loira, Saumur. E’ un’infanzia sfortunata la sua:…

  • Letteratura

    POESIE: EMILY DICKINSON

    “Temo un uomo di poche parole temo un uomo che tace l’arringatore – posso superarlo il chiacchierone – posso intrattenerlo ma colui che pondera mentre tutti gli altri spendono tutto ciò che hanno di questo diffido temo che egli sia grande.”

  • Arte

    TINA MODOTTI, LA FOTOGRAFA DELLA RIVOLUZIONE

    di Cristina Stendardo Testimone preziosa del suo tempo, anima nomade per destino, indipendente per natura, artista per vocazione. Tina Modotti è una protagonista femminile chiave del secolo Novecento: durante i numerosi soggiorni, dall’Europa agli Stati Uniti fino al Messico, sua seconda patria, viene a contatto con l’intellighentia mondiale, contribuendo a scrivere la storia. Ingiustamente relegata nell’oblio a causa del Maccartismo, ritorna in auge nel nuovo millennio diventando un’eroina collettiva soprattutto tra i più giovani. Tina Adelaide Luigia Modotti nasce a Udine nel 1896 da una famiglia di operai, suo padre è un fervente socialista ed educa i figli con gli stessi principi di uguaglianza sociale. Sono tempi duri, la situazione…

  • Musica

    Leonard Cohen, il poeta dell’inquietudine

    Poeta, compositore, scrittore, un’intramontabile icona della cultura mondiale. Un uomo poliedrico che ha sperimentato numerosi generi artistici pur mantenendo sempre la sua vena di romantico cantastorie. Cohen nasce il 21 settembre del 1934 in una famiglia ebrea della classe media, in un quartiere anglofono di Montréal in Canada. Il padre gestisce un azienda di abbigliamento ma muore prematuramente quando Leonard ha solo nove anni. Fatto che segna in maniera indelebile la sua personalità. Fin da giovane resta affascinato dalla poesia e dalla letteratura, uno dei suoi autori preferiti è John Milton. Si iscrive all’ Università McGill e nel 1955 si laurea in letteratura inglese. Durante gli anni universitari entra nella…

  • Viaggi

    I mercatini di Natale più belli d’Europa

    BOLZANO: nel capoluogo trentino, il periodo dell’Avvento ha un allure davvero speciale. Qui si respira la tipica atmosfera di montagna fatta di tradizione alpina, casette in legno, vin brulé e profumo dei tipici dolci alle mele, cannella e spezie. Piazza Walther accoglie i numerosi banchetti di decorazioni e artigianato locale come la lana cotta, il loden, gli orologi a cucu. Tante giostre per i bambini, carrozze e trenini elettrici sfilano per il centro storico che ha ottenuto la prestigiosa certificazione green event per la poliedrica espressione ecosostenibile! Dal 26 novembre al 6 gennaio. VIENNA: la capitale austriaca è il perfetto connubio tra romanticismo, tradizione e artigianalità. Il suo mercato natalizio,…

  • Musica

    Florence Welch, icona di stile british

    Una voce portentosa all’insegna del glamour più femminile. Questa ragazza dai capelli rossi naturali e la pelle diafana sembra essere sbucata fuori da un quadro preraffaellita. Nasce a Londra nel 1986 e tutto di lei esprime la sua profonda anima british. Intraprende il canto per sfuggire alla malinconia e il successo non tarda ad arrivare con gli album Lungs e Cerimonials. Le sue liriche vibrano dal delicato al fortemente evocativo grazie alla sua incredibile estensione vocale quasi da cantante operistica. Innamorata dello stile retro vintage che applica al suo guardaroba e agli accessori, si fa ispirare dalle sue eroine preferite: Ofelia, Janis Joplin, Frida Kahlo, Joni Mitchell, Virginia Woolf (di…

  • Arte

    PITTURA: LE DONNE SOGNANTI DI DANIELE STENDARDO

    di Sibilla Laurent Un artista che riesce a cogliere in chiave pop, l’immaginifico universo femminile attraverso ritratti dai colori vivaci e atmosfere oniriche. Daniele Stendardo nasce a Lecce nel 1970. Fervido appassionato di musica, arte, cinema e letteratura, ha un talento precoce per il disegno. Comincia presto a cimentarsi coi graffiti murali, influenzato dalla street art che arriva da oltreoceano. A metà degli anni ottanta questa disciplina è ancora agli albori, soprattutto in Italia; le sue opere sono molto ammirate e destano sempre più interesse, così Daniele partecipa a conventions in giro per l’Europa, arrivano le prime commissioni importanti: cura l’interior design per showrooms, clubs, alberghi, spazi espositivi. Si trasferisce…