Curiosità

Notizie e gossip del tessuto sociale.

  • Arte,  Curiosità

    LE ORIGINI DEL BLU E IL SUO CONTRIBUTO ALL’ARTE

    La storia del colore blu è intrisa di un fascino suggestivo e in antichità era considerato merce preziosissima quanto rara. Sulla mente ha un immediato effetto calmante poichè ci riporta alla memoria due elementi della natura legati alla vastità del creato: il cielo e l’oceano. Alcuni scienziati ritengono però che gli uomini primitivi fossero daltonici, senza la capacità di riconoscerlo, di conseguenza il concetto di blu per molto tempo non è esistito, tanto che non vi erano neanche termini per descriverlo. Ciò prende corpo anche in letteratura, l’Odissea di Omero infatti descrive l’oceano come un “mare rosso vino”. Gli antichi Egizi furono i primi in assoluto a sperimentare con successo…

  • Arte,  Curiosità

    HYGGE: L’ARTE DI ESSERE FELICI

    Staccare la spina nell’era digitale non dev’essere soltanto un consiglio prezioso ma un mantra della nostra vita. Troppo spesso ci dimentichiamo del livello di inquinamento acustico ed elettronico al quale siamo sottoposti, oltre a quello ambientale, s’intende. Il rumore, le luci artificiali, il cellulare perennemente acceso e a portata di mano ci distraggono in modo dannoso dal fondamentale concetto del “qui e ora“. Ahimè, abbiamo preso la cattiva abitudine di sentirci altrove, accompagnati da quel pizzico di insoddisfazione costante, sentiamo che stiamo perdendo qualcosa ma non sappiamo bene cosa, dimenticandoci di vivere l’attimo presente. Inoltre ci arrabbiamo sempre di più per delle stupidaggini, magari perchè il nostro post sui social…

  • Curiosità

    STORIA DEL MANDALA TIBETANO

    Mandala in lingua sanscrita significa “circolo, disco, anello magico”, termine antichissimo datato intorno al 1500 AC e relazionato agli astri, il Sole e la Luna. Secondo il buddismo, è una rappresentazione geometrica del cosmo, dell’universo intero. Originario dell’India, si diffuse in tutto l’Oriente per poi arrivare nell’Ovest grazie agli studi di Gustav Jung. Nella tradizione tibetana, un Mandala è composto da 5 elementi (proprio come un pentacolo) associati ai colori: 1) La terra, giallo: fermezza, lucidità, fiducia. 2) L’acqua, bianco: fluidità, flessibilità. 3) Il fuoco, rosso: sole, calore, vita. 4) L’aria, verde: respiro della terra, scambio, comunicazione, anima. 5) Lo spazio, blu: l’infinito, la libertà. La pratica dei Mandala permette…