• Arte,  Viaggi

    LECCE, LA CITTA’ DEI MILLE INCANTI

    di Cristina Stendardo Negli ultimi anni la Puglia si è fatta apprezzare parecchio, soprattutto all’estero, tanto che il prestigioso New York Times l’ha inserita nella classifica dei place to go, i luoghi più belli al mondo da visitare almeno una volta. Oltre agli elementi già noti, legati allo straordinario territorio di questa regione, c’è il fattore X che sta nell’accoglienza calorosa della sua gente ed il fascino di paesaggi e costumi mai immutati nel tempo. All’estremo tacco di questo delizioso lembo di terra tra due mari, il più a est d’Italia, è Lecce. Venendo qui, ciò che colpisce subito è la lucentezza abbagliante del panorama, data dal sole presente quasi…

  • Viaggi

    I mercatini di Natale più belli d’Europa

    BOLZANO: nel capoluogo trentino, il periodo dell’Avvento ha un allure davvero speciale. Qui si respira la tipica atmosfera di montagna fatta di tradizione alpina, casette in legno, vin brulé e profumo dei tipici dolci alle mele, cannella e spezie. Piazza Walther accoglie i numerosi banchetti di decorazioni e artigianato locale come la lana cotta, il loden, gli orologi a cucu. Tante giostre per i bambini, carrozze e trenini elettrici sfilano per il centro storico che ha ottenuto la prestigiosa certificazione green event per la poliedrica espressione ecosostenibile! Dal 26 novembre al 6 gennaio. VIENNA: la capitale austriaca è il perfetto connubio tra romanticismo, tradizione e artigianalità. Il suo mercato natalizio,…

  • Viaggi

    La Perla Blu del Marocco: Chefchaouen

    Nel distretto di Tangeri, a Nord del Marocco, esiste una città scrigno, incastonata tra le montagne del Rif. A differenza del tipico paesaggio africano dalle tonalità ocra e sabbia, si distingue per una caratteristica davvero particolare, è tutta dipinta di turchese. Le strade, le piazze, i cancelli, le finestre.. Passeggiando per i suoi vicoli stretti e le casette basse, si ha la sensazione di essere avvolti da un mare cangiante in pietra, come se si fluttuasse sott’acqua, soprattutto perchè, sorgendo sulla cima di un altopiano, l’architettura si sviluppa a chiocciola, proprio come un vortice liquido. Considerata città sacra, fu fondata nel 1471 da un gruppo di esiliati andalusi di origine…