
Florence Welch, icona di stile british
Una voce portentosa all’insegna del glamour più femminile. Questa ragazza dai capelli rossi naturali e la pelle diafana sembra essere sbucata fuori da un quadro preraffaellita. Nasce a Londra nel 1986 e tutto di lei esprime la sua profonda anima british. Intraprende il canto per sfuggire alla malinconia e il successo non tarda ad arrivare con gli album Lungs e Cerimonials. Le sue liriche vibrano dal delicato al fortemente evocativo grazie alla sua incredibile estensione vocale quasi da cantante operistica.

Innamorata dello stile retro vintage che applica al suo guardaroba e agli accessori, si fa ispirare dalle sue eroine preferite: Ofelia, Janis Joplin, Frida Kahlo, Joni Mitchell, Virginia Woolf (di cui ha una velata somiglianza), presenze gentili che pervadono anche la sua casa in forma di quadri, foto, souvenirs e oggetti preziosi, un’autentica fascinazione la sua per tutto ciò che viene dal passato.


Il suo nome è una dedica devota da parte dei genitori a Firenze, città prediletta delle loro vacanze familiari. Insieme al gruppo di musicisti The Machine, Florence ha firmato prestigiose colonne sonore tra le quali Biancaneve e il Cacciatore, Lucifer, il Grande Gatsby.

Sovente i suoi testi sono un omaggio alle poesie che ama di più alle quali affianca la passione per la moda. Gli stilisti e le copertine patinate se la contendono come testimonial glamour del nuovo millennio. Indimenticabile la sua performance alla sfilata Chanel 2012 presso il Grand Palais di Parigi dove compare dischiusa da un’enorme conchiglia, vestita di bianco perla luccicante cantando note celestiali accompagnate da un suonatore di arpa.
















