
“LO SPLENDIDO SCENARIO DI HALLSTATT”
Immaginate un panorama da favola materializzarsi davanti ai vostri occhi. Le montagne maestose che si riflettono su un incantevole specchio d’acqua, cornice perfetta intorno a pittoresche casette nordiche. Hallstatt è un meraviglioso borgo che si affaccia sull’omonimo lago situato nella provincia austriaca di Gmunden.

Immerso nella natura lussureggiante, è stato nominato a pieno titolo Patrimonio dell’Unesco per le sue bellezze paesaggistiche ed è visitato ogni anno da milioni di turisti. Popolato da appena ottocento anime, nasce da un antico insediamento umano dovuto allo sfruttamento delle circostanti miniere di sale a cui deve l’origine del suo nome.

Questo luogo inoltre contribuì alla costituzione della cosiddetta ‘età del ferro’ poiché nel 1846, un archeologo tedesco vi scoprì una grande necropoli piena di oggetti funerari molto preziosi e unici nel loro genere. Di particolare pregio artistico, sono gli elaborati gioielli in oro e bronzo e le stele scolpite, come il celebre guerriero di Hirschlanden, di epoca celtica.

Nelle vicinanze del paese, si possono ammirare le cascate di Waldbachstrub, raggiungibili con una piacevole escursione attraverso i numerosi sentieri. Il centro di Hallstatt invece è un delizioso microcosmo di casette costruito nel 1500, in pieno Rinascimento, che ha donato caratteristici colori a tutti gli edifici presenti, dalle chiese alle botteghe artigianali dove si possono acquistare i tipici oggetti in legno.

In tutte le stagioni dell’anno, Hallstatt acquista un fascino suggestivo a seconda delle nuances regalate dalla natura: si tinge tutta di bianco candido d’inverno per la neve e dalle tonalità dell’ocra o del verde bottiglia durante l’autunno. In aggiunta, le escursioni in barca si fanno ancora più romantiche con il passaggio dei cigni a pelo d’acqua.


