-
Virginia Woolf, la scrittrice femminista
Era il 28 marzo del 1941, quando Virginia Woolf si infilò delle pietre in tasca e si gettò giù dal ponte nelle acque del fiume Ouse. Una delle menti più grandi, sensibili e intense che il secolo abbia prodotto. Finiva così, per stanchezza, terrore delle crisi di follia che periodicamente la squassavano, e paura per le sorti del marito Leonard, un ebreo, in vista dello scoppio della guerra. «Non c’è cancello, nessuna serratura, nessun bullone che potete regolare sulla libertà della mia mente.» Aveva solo 59 anni Virginia, ma per fortuna aveva già scritto pagine indimenticabili per qualità liriche e spessore morale, saggi filosofici, come Le tre ghinee, o la…