• Curiosità

    STORIA DEL MANDALA TIBETANO

    Mandala in lingua sanscrita significa “circolo, disco, anello magico”, termine antichissimo datato intorno al 1500 AC e relazionato agli astri, il Sole e la Luna. Secondo il buddismo, è una rappresentazione geometrica del cosmo, dell’universo intero. Originario dell’India, si diffuse in tutto l’Oriente per poi arrivare nell’Ovest grazie agli studi di Gustav Jung. Nella tradizione tibetana, un Mandala è composto da 5 elementi (proprio come un pentacolo) associati ai colori: 1) La terra, giallo: fermezza, lucidità, fiducia. 2) L’acqua, bianco: fluidità, flessibilità. 3) Il fuoco, rosso: sole, calore, vita. 4) L’aria, verde: respiro della terra, scambio, comunicazione, anima. 5) Lo spazio, blu: l’infinito, la libertà. La pratica dei Mandala permette…