• Moda

    COCO CHANEL: LA MADEMOISELLE PIU’ FAMOSA DELLA STORIA

    Coco Chanel, all’anagrafe Gabrielle Bonheur Chanel, è la stilista francese più innovativa del ‘900, è lei ad inventare un nuovo concept di eleganza femminile basata su abiti dalle forme lineari e funzionali ma soprattutto comodi, innescando una vera e propria rivoluzione di costume. Amava vedere le donne belle, libere e moderne. Amica e mecenate dell’avanguardia artistica e culturale parigina (Picasso, Cocteau, Djagilev, Colette, Stravinski), ha frequentato molti dei grandi dell’epoca, a cominciare da Winston Churchill. Fra i suoi amori figurano un nipote dello zar, un cugino del re d’Inghilterra e un poeta surrealista. Nasce il 19 agosto del 1883 in un villaggio della Loira, Saumur. E’ un’infanzia sfortunata la sua:…

  • Letteratura

    POESIE: EMILY DICKINSON

    “Temo un uomo di poche parole temo un uomo che tace l’arringatore – posso superarlo il chiacchierone – posso intrattenerlo ma colui che pondera mentre tutti gli altri spendono tutto ciò che hanno di questo diffido temo che egli sia grande.”

  • Arte

    Inge Morath, la prima fotoreporter donna a entrare nell’agenzia Magnum

    La città di Roma dedica una retrospettiva a questa fotografa, maestra del bianco e nero, che attraverso i viaggi in giro per il mondo, racconta il costume per più di mezzo secolo tra Europa, Oriente e America, catturando la vita quotidiana di posti lontani e bellissimi. Austriaca di nascita ma di base a New York dove sposa il commediografo Arthur Miller, è stata attenta intellettuale e amica delle dive di cui riusciva a coglierne l’aspetto privato, intimo ma anche il più leggero e divertente. In mostra fino al 19 gennaio 2020 presso il Museo Trastevere in Roma. “Ti fidi dei tuoi occhi e non puoi fare a meno di mettere…