• Musica

    “The End” – The Doors

    The End rimane certamente a tutt’oggi il brano più celebre dei Doors, se non altro il più “chiacchierato”. Oltre alla inconsueta ma amabilissima lunghezza dell’introduzione musicale, vi è il testo. In esso si celebra l’eterna tragedia di Edipo Re, cantata da Soflocle e rimasta nell’incoscio collettivo dell’umanità, perennemente rinnovata in ogni legame familistico. La storia narra di un bambino, Edipo, abbandonato alla nascita dalla madre, che cresce inconsapevole delle proprie origini. Per una serie di casualità, finisce per uccidere il proprio padre e sposare la madre. Nel secolo Novecento, il padre della psicanalisi Sigmund Freud sviluppò la nota teoria del Complesso di Edipo che si sviluppa in età infantile, per…