-
I mercatini di Natale più belli d’Europa
BOLZANO: nel capoluogo trentino, il periodo dell’Avvento ha un allure davvero speciale. Qui si respira la tipica atmosfera di montagna fatta di tradizione alpina, casette in legno, vin brulé e profumo dei tipici dolci alle mele, cannella e spezie. Piazza Walther accoglie i numerosi banchetti di decorazioni e artigianato locale come la lana cotta, il loden, gli orologi a cucu. Tante giostre per i bambini, carrozze e trenini elettrici sfilano per il centro storico che ha ottenuto la prestigiosa certificazione green event per la poliedrica espressione ecosostenibile! Dal 26 novembre al 6 gennaio. VIENNA: la capitale austriaca è il perfetto connubio tra romanticismo, tradizione e artigianalità. Il suo mercato natalizio,…
-
La Perla Blu del Marocco: Chefchaouen
Nel distretto di Tangeri, a Nord del Marocco, esiste una città scrigno, incastonata tra le montagne del Rif. A differenza del tipico paesaggio africano dalle tonalità ocra e sabbia, si distingue per una caratteristica davvero particolare, è tutta dipinta di turchese. Le strade, le piazze, i cancelli, le finestre.. Passeggiando per i suoi vicoli stretti e le casette basse, si ha la sensazione di essere avvolti da un mare cangiante in pietra, come se si fluttuasse sott’acqua, soprattutto perchè, sorgendo sulla cima di un altopiano, l’architettura si sviluppa a chiocciola, proprio come un vortice liquido. Considerata città sacra, fu fondata nel 1471 da un gruppo di esiliati andalusi di origine…
-
“LO SPLENDIDO SCENARIO DI HALLSTATT”
Immaginate un panorama da favola materializzarsi davanti ai vostri occhi. Le montagne maestose che si riflettono su un incantevole specchio d’acqua, cornice perfetta intorno a pittoresche casette nordiche. Hallstatt è un meraviglioso borgo che si affaccia sull’omonimo lago situato nella provincia austriaca di Gmunden. Immerso nella natura lussureggiante, è stato nominato a pieno titolo Patrimonio dell’Unesco per le sue bellezze paesaggistiche ed è visitato ogni anno da milioni di turisti. Popolato da appena ottocento anime, nasce da un antico insediamento umano dovuto allo sfruttamento delle circostanti miniere di sale a cui deve l’origine del suo nome. Questo luogo inoltre contribuì alla costituzione della cosiddetta ‘età del ferro’ poiché nel 1846,…