
UN MAESTRO DEL COLORE: FRANCESCO CEZZA
Le sue opere sono un gioioso inno all’arte figurativa, espresso attraverso un pout pourri di sensazionali geometrie, still life e sinuose forme femminili accennate in un velato astrattismo.
Francesco Cezza nasce a Lecce nel 1970. Comincia prestissimo a cimentarsi nella pittura scegliendo come soggetto i paesaggi. La sua fonte di ispirazione viene proprio dalla sua terra d’origine, il Salento: il panorama in cui cresce diventa la tavolozza da cui attinge le cromie delle sabbie, il blu del mare, il verde degli ulivi, il giallo del sole. Successivamente, si iscrive all’Accademia di Belle Arti della stessa città, diplomandosi in scenografia. L’apprendimento alla costruzione di scena si trasferisce sulla tela con l’adozione della tecnica ad olio. Si indirizza verso influenze stilistiche differenti che arrivano dai grandi maestri del Novecento: Picasso, Kandinsky, Dalì, insieme ad una fascinazione per la natura esotica di tradizione messicana.

Cominciano le prime commissioni importanti e la partecipazione a mostre in prestigiose gallerie come la Fondazione Giuliani a Roma. Nei suoi quadri, il pittore rappresenta una combinazione di tonalità in serie che ricorda l’iride dell’arcobaleno, in altri vi è una fantasia di ghirigori di forte italianità. Compaiono inoltre figure antropomorfe affusolate immerse in scenari metafisici in bilico tra atmosfere oniriche e suggestioni mitologiche. Sulla tela prende così vita la leggenda di Andromeda, la vergine fanciulla chiamata a sacrificare se stessa a causa della vanità della madre. Alle sue spalle si scorge la presenza salvifica di Perseo.
Il peculiare estro creativo di Cezza viene riconosciuto dalla critica internazionale: espone alla Dog House Gallery di New York ottenendo ottimi riscontri.

Francesco è anche un apprezzato scultore, portando avanti in chiave moderna la millenaria tradizione salentina della lavorazione della ceramica. Le sue terracotte policrome si trasformano in statue come personalissimo omaggio al femminino dal cuore rosso pulsante.
L’opera di Cezza entra quindi a tutto diritto nella corrente degli artisti contemporanei del nuovo millennio da considerare con assoluto riguardo.
Il suo riferimento web è www.artmajeur.com/it/francesco-cezza/artworks.








Immagini soggette a Copyright – Courtesy of Francesco Cezza

7 commenti
erotik izle
Really appreciate you sharing this blog article. Really thank you! Keep writing. Krysta Seamus Camala
sikis izle
Great post, I believe blog owners should larn a lot from this blog its very user pleasant. Brandise Timothy Berton
web-dl
Looking forward to reading more. Great blog. Much thanks again. Really Great. Bethena Alvie Vassar
movies
A round of applause for your article post. Really thank you! Really Cool. Jerrine Spense Radford
buy anabolic online
Thanks for the good article, I hope you continue to work as well.Спаситель на продажу
online bahis casino
Thanks for sharing, this is a fantastic article post. Waylon Speelman
דירה דיסקרטית
I would like to thank you for the efforts you have put in penning this website. I really hope to check out the same high-grade content from you later on as well. In truth, your creative writing abilities has motivated me to get my very own site now 😉